Connettiti con noi

Chiesa del Calvario

Questo articolo è disponibile anche in: English

🎧 TAPPA 1 – CHIESA DEL CALVARIO

Il Santo Calvario della Pace è un luogo in cui arte, fede e paesaggio si fondono in un’atmosfera unica.
Ogni elemento architettonico e naturalistico richiama i momenti della Passione, trasformando il sito in una vera oasi di rara bellezza e profonda spiritualità.
Si presenta come un autentico giardino dell’anima, incastonato su un’altura che domina lo scenario circostante.

La piccola chiesa sulla sommità, costruita nel 1833 a seguito di una missione dei Padri Liguorini, custodisce un preziosissimo frammento della Croce di Cristo.

Una lunga e scenografica scalinata in pietra conduce al sagrato, al centro del quale un medaglione in pietra, opera del bisacquinese Salvatore Ragusa, raffigura il Sacro Cuore trafitto. Sulla facciata della chiesa emergono dei bassorilievi dello stesso autore, tra cui spicca quello ispirato al celeberrimo Cenacolo di Leonardo.

Le pietre della scalinata furono portate dai muli per essere scolpite in loco grazie alla laboriosità della Confraternita SS. Crocifisso.

A lato si erge un piccolo campanile, costruito recuperando la campana della chiesa dell’ex ospedale Scavotto, oggi scomparso.

La chiesetta accoglie i visitatori con un altare pregiato e una statua della Vergine Addolorata. Il pavimento, rifatto negli anni ’70 del XX secolo, è decorato da un mosaico ispirato alla Pietà di Michelangelo, firmato dall’architetto Giuseppe Marino.

Due rampe laterali salgono al terrazzo, dove si erge una grande croce, simbolo della fede della comunità.
All’interno della vecchia croce che si trovava sul tetto, murata nel cemento, è stata rinvenuta una custodia in cuoio con all’interno il documento originale attestante l’origine della reliquia.

Il Venerdì Santo, sotto i secolari alberi d’ulivo, si cantano le famose “Lamentanze”: antiche ed affascinanti nenie, in dialetto siciliano, di autori sconosciuti, che evocano la Passione e Morte di Gesù, offrendo un’esperienza emotiva intensa e coinvolgente.